Connessione e installazione

Collegamento di lampade fluorescenti: schema e principio di funzionamento

Oggi, le lampade fluorescenti sono una delle fonti più comuni di illuminazione artificiale. Ciò è dovuto al fatto che questo tipo di apparecchio è molte volte più economico dei dispositivi a incandescenza standard che ci sono familiari e sono molto più economici di quelli a LED.

Collegamento di lampade fluorescenti: schema e principio di funzionamento

Oggi, l’aspetto luminescente si trova in quasi ogni fase: negli uffici, negli ospedali, nelle scuole e nelle case.

Come funziona ↑

Una lampada fluorescente è un dispositivo a scarica di gas, all’interno del quale questa scarica si forma tra una coppia di spirali. Queste spirali non sono altro che l’anodo e il catodo, si trovano su entrambi i lati. La luce visibile appare con radiazione ultravioletta dal vapore di mercurio. Ciò è facilitato dal fosforo depositato sulla superficie interna della lampada, una sostanza che contiene fosforo e altri elementi.

Le lampade fluorescenti funzionano grazie a un dispositivo speciale: un reattore, chiamato anche strozzatore. Molti modelli importati funzionano sia con un acceleratore standard che con un dispositivo di funzionamento automatico. Questi ultimi sono comuni come reattori elettronici.

Vantaggi dei reattori elettronici

Tra le qualità positive di questi modelli ci sono i seguenti:

  • mancanza di sfarfallio;
  • mancanza di rumore;
  • peso relativamente leggero;
  • migliore accensione;
  • risparmio energetico.

Ogni lampada fluorescente presenta diversi vantaggi rispetto a una lampada a incandescenza standard:

  • durata nel tempo;
  • redditività;
  • alta trasmissione della luce.

Tuttavia, questa tecnologia ha un significativo svantaggio: se la temperatura nella stanza non supera i cinque gradi, l’accensione di una tale lampada avviene lentamente e la luce da essa è più fioca.

Schema di collegamento ↑

Esistono diversi schemi per il collegamento di lampade fluorescenti.

Se si utilizzano reattori elettronici, lo schema di collegamento è il seguente:

Collegamento di lampade fluorescenti: schema e principio di funzionamento

  • C è un condensatore di compensazione;
  • LL – acceleratore;
  • EL – lampada fluorescente;
  • SF– antipasto.

Di norma, in pratica, gli apparecchi più comuni sono quelli che utilizzano due dispositivi collegati in serie. In questo caso, il loro diagramma di connessione ha la forma:

Collegamento di lampade fluorescenti: schema e principio di funzionamento

Collegamento di lampade fluorescenti: schema e principio di funzionamento

A – per modelli luminescenti con una potenza di 20 (18) VT

B – per modelli luminescenti con una potenza di 40 (36) VT

Quando si usano esattamente due lampade, diventa possibile ridurre l’ondulazione del flusso luminoso totale. Ciò è dovuto al fatto che l’ondulazione di una singola lampada non è simultanea, cioè c’è un leggero spostamento del tempo. A questo proposito, il valore del flusso luminoso totale non diventerà mai zero. Un altro nome per il circuito, quando si usano due apparecchi contemporaneamente, è un circuito a fase divisa. Il suo importante vantaggio è che non richiede misure aggiuntive per aumentare il fattore di potenza. Un altro vantaggio è che con una diminuzione della tensione nella rete, il flusso luminoso totale rimane stabile.

Durante il collegamento, assicurarsi di tenere presente che la potenza dell’acceleratore e della lampada devono essere identiche. Se la potenza del secondo è grande, forse dovresti usare due strozzatori contemporaneamente.

Tuttavia, nonostante tutti gli ovvi vantaggi, dovrebbe essere sottolineato un altro svantaggio significativo di tali modelli. Tutti contengono una sostanza così pericolosa come il mercurio in forma liquida. Oggi, c’è il problema del riciclaggio di tali dispositivi che hanno fallito, quindi l’uso di lampade fluorescenti rappresenta una minaccia per l’ambiente.

Se durante l’installazione la lampada scivola accidentalmente dalle tue mani e si rompe in pezzi, puoi vedere piccole palline di mercurio che rotolano sul terreno.

Di seguito è riportato uno schema di collegamento dettagliato completo di alimentatore elettromagnetico..

  • La tensione di alimentazione viene applicata al circuito. Quindi passa attraverso l’acceleratore e il filamento e quindi ai terminali di avviamento;
  • antipasto: non c’è niente come una lampadina al neon con due contatti. Una piastra bimetallica è saldata su uno di questi contatti;
  • la tensione risultante inizia a ionizzare il neon. Una corrente significativamente forte inizia a fluire attraverso lo starter, riscaldando il gas e la piastra dal bimetallo;
  • la piastra allo stesso tempo inizia a piegare e chiudere i terminali del motorino di avviamento;
  • la corrente elettrica passa attraverso un circuito chiuso, in modo che i filamenti vengano riscaldati;
  • questo riscaldamento dà impulso all’apparizione della luminescenza nelle lampade in condizioni di bassa tensione;
  • nel momento in cui la lampada inizia a brillare, la tensione sullo starter inizia a calare. Cade a un livello in cui lo ione non è più in grado di ionizzare. Lo starter si spegne automaticamente e il filamento cessa di essere influenzato dalla corrente.

Per garantire il funzionamento delle lampade, installare un acceleratore. Questo dispositivo viene utilizzato per limitare la corrente al valore richiesto, a seconda della potenza. L’autoinduzione garantisce un avvio affidabile della lampada.

Pro e contro delle lampade con alimentatore elettromagnetico ↑

Il design e il layout di questi apparecchi sono abbastanza semplici. Tuttavia, nonostante ciò, si distinguono per l’elevata affidabilità e il costo relativamente basso, ma presentano anche degli svantaggi.

Tra loro:

  • non è garantito l’avvio a bassa temperatura;
  • barlume
  • la probabilità di un ronzio a bassa frequenza;
  • aumento del consumo di elettricità;
  • peso e dimensioni sufficientemente grandi.

Lampade fluorescenti compatte ↑

Molte moderne lampade fluorescenti sono adatte per l’illuminazione industriale. Tuttavia, per uso domestico, sono scomodi a causa delle grandi dimensioni e del design inappropriato. La tecnologia non si ferma e oggi vengono creati dispositivi con reattore elettronico di piccole dimensioni. Un brevetto per una lampada fluorescente compatta fu ottenuto negli anni ’80 del secolo scorso, ma iniziarono ad essere utilizzati nella vita di tutti i giorni non molto tempo fa. Oggi, i modelli luminescenti compatti non superano le normali dimensioni standard. Per quanto riguarda il principio di lavoro, è rimasto lo stesso. Ci sono due filamenti alle estremità della lampada. È tra loro che appare una scarica ad arco che produce onde ultraviolette. Sotto l’influenza di queste onde, il fosforo si illumina.

Quanto dura una lampada compatta ↑

Una lampada compatta, secondo il produttore, dovrebbe durare circa diecimila ore. Tuttavia, a causa della costante instabilità della tensione nella rete, la durata dei dispositivi viene notevolmente ridotta. La riduzione della durata è influenzata dalla frequenza di accensione e spegnimento nel circuito, nonché dal funzionamento in condizioni di temperature elevate o viceversa troppo basse. Secondo le statistiche, il motivo più comune del fallimento di tali dispositivi è il burnout dei thread del canale.

logo