Connessione e installazione

Come installare e collegare una lampada da soli

«Sia la luce!» – disse l’elettricista e scollegò tutti i cavi. Sì, questa è una situazione banale che può accadere a tutti se le conoscenze teoriche e le abilità pratiche non sono sufficienti per eseguire installazioni di alta qualità di apparecchi di illuminazione. L’illuminazione di appartamenti moderni non si limita a un classico lampadario. La varietà di lampade colpisce la mente e delizia l’immaginazione dei clienti e il processo di installazione «senza uscita».

Come installare e collegare una lampada da soli

Le lampade di varie modifiche progettuali richiedono un approccio individuale alla loro installazione. Potenza del prodotto, quantità e loro posto all’interno: tutti questi sono criteri importanti per la corretta installazione e il corretto collegamento della lampada al cablaggio.

Attenzione! Quando si inizia a installare la lampada, non dimenticare le precauzioni di sicurezza quando si lavora con l’elettricità.

Come installare e collegare una lampada da soli

Piccolo programma educativo ↑

Qualsiasi dispositivo di illuminazione, indipendentemente dal produttore, dal tipo e dallo scopo, include sempre due parti principali:

  • lampada elettrica;
  • raccordi.

Questo è forse l’unico postulato che unisce tutte le lampade. Tutte le altre caratteristiche di qualità variano in base a:

  • tipo di illuminazione creata;
  • tipo di lampade utilizzate;
  • il materiale con cui è realizzata la cartuccia.
    Come installare e collegare una lampada da soliCome installare e collegare una lampada da soliCome installare e collegare una lampada da soliCome installare e collegare una lampada da soliCome installare e collegare una lampada da soliCome installare e collegare una lampada da soli

Riflettore, corpo e elementi di montaggio: anche questi componenti del dispositivo sono diversi e determinati esclusivamente dal produttore.

Il processo di installazione della lampada è una questione responsabile e pericolosa, ma ciò non significa che solo un maestro professionista sia in grado di installare il dispositivo. Puoi installare autonomamente una lampada da solo a casa, se segui le istruzioni, un algoritmo coerente di azioni e raccomandazioni di specialisti.

Nel luogo di localizzazione, i dispositivi di illuminazione sono suddivisi in:

  • soffitto (sono appesi e integrati);
    Come installare e collegare una lampada da soliCome installare e collegare una lampada da soli
  • montaggio a parete;
    Come installare e collegare una lampada da soliCome installare e collegare una lampada da soli
  • piano e tavolo;
  • portatile (quando il punto di fissaggio non è fisso).
È importante saperlo! Gli accenti sostanziali delle istruzioni di installazione e installazione per il prodotto di illuminazione sono direttamente correlati al luogo in cui è fissato il dispositivo.

Lampada da parete: installa, collega ↑

Come installare e collegare una lampada da soli

Come installare e collegare una lampada da soli

La missione del dispositivo di illuminazione a parete è l’illuminazione locale di una zona in una stanza o l’accento dei flussi di luce su un oggetto. Tali dispositivi sembrano impressionanti e attraenti, creando flussi di luce calmi, romantici e rilassanti in casa.

Dopo aver determinato il luogo di installazione, si consiglia di posizionare prima il cavo di alimentazione all’interno della parete. Può essere posizionato nello strabe o dietro il muro a secco.

Come installare e collegare una lampada da soli

Come installare e collegare una lampada da soli

Algoritmo di pratica ↑

1. Prima di iniziare i lavori elettrici, scollegare il cavo:

  • spegnere l’interruttore (automatico);
    Come installare e collegare una lampada da soliCome installare e collegare una lampada da soli
  • controllare la tensione. Deve essere assente;
    Come installare e collegare una lampada da soli

2. Studiare le istruzioni offerte al kit di illuminazione e, secondo lo schema proposto, smontare la lampada;

3. Il corpo dell’apparecchio per illuminazione a parete con fori speciali per il montaggio della lampada si fissa alla parete nel luogo in cui si prevede di installarlo;
Come installare e collegare una lampada da soli

4. Segna i fori con una matita;

5. Mettere da parte la custodia dello strumento;

Attenzione! Se lo scafo non è rotondo, deve essere allineato al livello del profilo prima di iniziare la marcatura. Altrimenti, il dispositivo si bloccherà in modo non uniforme.

6. Utilizzando un perforatore (se il muro è in mattoni o cemento) o un trapano (se il muro è aerato o muro a secco), formare i fori, tenendo conto sia della profondità che del diametro dei dispositivi di fissaggio utilizzati.
Come installare e collegare una lampada da soli

  • se il muro è in mattoni o cemento, i tasselli sono adatti
    Come installare e collegare una lampada da soli
  • se il muro è muro a secco o sembra un pannello di plastica, il dispositivo è attaccato con l’aiuto di talpe;
    Come installare e collegare una lampada da soli
  • i fori sono facilmente realizzabili con un perforatore se il muro è fatto di mattoni o cemento;
  • nel caso in cui le pareti siano in calcestruzzo di gesso o calcestruzzo aerato, utilizzare un normale trapano.

7. Fissare la base (custodia) del dispositivo sulla parete;

Come installare e collegare una lampada da soli

8. Collegare la luce alla rete mediante la morsettiera. Si trova all’interno della lampada;

Su una nota. Se il cablaggio è nascosto, il cavo deve essere posizionato all’interno del dispositivo attraverso un foro appositamente creato.

9. Verificare il funzionamento dopo la connessione.

Come installare e collegare una lampada da soli

Buono a sapersi.Il voltaggio delle applique dovrebbe essere valutato a 220 watt. Se è successo che la tensione è molto più bassa, sarà necessario prevedere il posizionamento nascosto dell’alimentatore necessario per il suo funzionamento di alta qualità.

Come installare e collegare una lampada da soli

Regole per l’installazione di plafoniere ↑

Come installare e collegare una lampada da soli

Fase preparatoria ↑

  • Prima di iniziare il processo di installazione, familiarizzare con il tipo di gancio del rimorchio. È importante! Dopotutto, il tipo di gancio è diverso e dipende dal tipo di rivestimento del soffitto. Dato che i produttori non includono diversi tipi di ganci nella raccolta, è necessario acquistarli da soli;
  • Assicurati di acquistare trapani e tasselli sotto il gancio. Dovrebbero adattarsi perfettamente;
  • preparare strumenti: trapano a percussione, trapano.

Sembra un gancio per il montaggio di una lampada a sospensione

Come installare e collegare una lampada da soli

La fase pratica principale

  1. Praticare un foro per il tassello.
    Come installare e collegare una lampada da soli
  2. Avvitare il gancio.

  3. Fissare il prodotto.
    Come installare e collegare una lampada da soli

Su una nota

  • Spesso sono già previste aperture in cemento armato con elementi di fissaggio prefabbricati. Di conseguenza, i passaggi dell’installazione sono ridotti;
  • se il soffitto è in legno, il processo di installazione è identico nelle azioni;
  • le strutture sospese a soffitto richiedono l’uso di ganci di forma speciale. Se la forma del gancio è standard, è necessario inserire le rondelle.

Controsoffitto in cartongesso: le sfumature dell’installazione della lampada ↑

  • Quando si monta il gancio su un cartongesso sospeso, fissare la sua scatola in legno o metallo;
    Come installare e collegare una lampada da soli
  • se non esiste una scatola del genere, puoi montarla in una normale trave di legno, la cui dimensione è di 10 cm2.
    Come installare e collegare una lampada da soli
Mancia. È auspicabile che il gancio sia installato nella fase di installazione del telaio di sospensione. Questa caratteristica è dovuta al fatto che quindi il luogo di sospensione del dispositivo di illuminazione non coinciderà con le rotaie della struttura del soffitto.

Downlights: tecnologia di installazione ↑

I corpi illuminanti ad incasso differiscono dai modelli precedenti in un principio di installazione completamente diverso.

Informazioni utili Per questo metodo di fornitura della luce, è necessario preparare in anticipo i fori nelle strutture del controsoffitto.

Come installare e collegare una lampada da soli

  • Inizialmente (durante l’installazione del soffitto), progettare i fori e quindi collegare il cablaggio ad essi;
    Come installare e collegare una lampada da soli

  • durante l’installazione sono necessari terminali, un cacciavite e un coltello. Cuocili;
  • i dispositivi di illuminazione integrati sono dotati di morsetti a molla, che devono essere presi per una facile installazione della lampada nel foro;
    Come installare e collegare una lampada da soli
  • Dopo il fissaggio, abbassare delicatamente i morsetti. Il prodotto deve essere nella posizione corretta;
    Come installare e collegare una lampada da soli
    Come installare e collegare una lampada da soli
  • collegare la lampada;
  • fatto.

Modello di risposta «Come collegare un riflettore?» ↑

Un semplice circuito costituito da una fonte di alimentazione, un interruttore e un prodotto di illuminazione stesso è assolutamente identico nella producibilità con schemi di connessione standard.

Come installare e collegare una lampada da soli

I prodotti di illuminazione spot includono l’uso di lampadine con una potenza totale di 12 W.

Come riparare la lampada se il soffitto è allungato? ↑

Posizioni principali

  • L’apparecchio di illuminazione è montato su una sospensione speciale, la cosiddetta superficie di base;

Attenzione! Il soffitto teso è facile da danneggiare, quindi considera la possibilità di fare un buco usando le forze degli installatori del nastro teso.

Come installare e collegare una lampada da soli

  • se si decide di praticare un foro da soli, quindi prima del processo di taglio della lama, è necessario posare un anello di rinforzo al posto del futuro foro;
  • quando la colla è completamente asciutta, puoi iniziare a tagliare dall’interno dell’anello;
    Come installare e collegare una lampada da soliCome installare e collegare una lampada da soli
Su una nota! Per controsoffitti sospesi, c’è un gancio di montaggio di una forma speciale, che ha la forma di una piastra. Se il dispositivo di illuminazione è progettato specificamente per tali soffitti, sono inclusi gli elementi di fissaggio.

Come installare e collegare una lampada da soli

Step by Step ↑

Un metodo analogo di fissaggio degli infissi al soffitto consente di installare sia prodotti sospesi che sospesi e che si tratti di una superficie del soffitto in cemento o di una struttura sospesa.

  1. Preparare i materiali e gli strumenti necessari (tasselli, viti, cacciaviti, chiavi, trapano).
  2. Fai dei buchi sotto i tasselli.
  3. Avvitare la barra con le viti.
  4. Usando dadi, bulloni e viti, montare il paralume.

Come puoi vedere, ci sono difficoltà, ma la disponibilità di uno strumento di lavoro di qualità, materiali correlati e, naturalmente, destrezza ti avvicinerà a un risultato di successo. La cosa principale è conoscere i metodi di installazione e scegliere il giusto processo di installazione per il proprio caso individuale. In caso di difficoltà, utilizzare suggerimenti video o report fotografici «esperto». In bocca al lupo!

Video:

Montare un faretto

Montaggio della lampada su un soffitto teso

logo